Ciao Rede!
Mi dispiace, ma purtroppo ti stai sbagliando!
NON É VERO
CHE IL SOLE SORGE A EST E TRAMONTA A OVEST!
Il Sole sorge a Est e tramonta a Ovest SOLAMENTE nei giorni degli equinozi.
E non é neanche vero che passa al meridiano a mezzogiorno:
lo fa solo nei giorni degli equinozi, e, in questo caso, anche dei solstizi.
In Estate (boreale) sorge piú a nord e tramonta piú a nord, e il suo percorso é un arco piú lungo (perció le giornate sono piú lunghe, e anche piú calde, non solo per l'altezza che raggiunge, ma anche per il tempo in cui resta visibile).
In inverno sorge e tramonta piú a sud, e percore un arco piú corto.
Per sapere dov'é l'est devi dunque guardare dove sorge il Sole il giorno dell'equinozio, sia di primavera che d'autunno.
Ma non di dará una indicazione precisa, perché il Sole non é puntiforme, e anche perché nel momento dell'equinozio potrebbe essere ... mezzogiorno!
La bussola neppure é precisa, dato che indica il nord magnetico e non quello geografico, che non sono coincidenti.
La miglior maniera per determinare dove siano i punti cardinali (basta trovarne uno per saperli tutti), é un buon telescopio con una buona montatura equatoriale, e con esso si potranno fare tutte le misurazioni con precisione, puntando, con l'aiuto di un buon atlante, una stella che sorge esattamente a est. Non é facuile trovarne una fra quelle ben visibili. Una di quelle che piú si avvicinano é Mintaka, in Orione.