Domanda:
LE STELLE CAMBIANO COLORE?
?
2012-07-09 07:25:05 UTC
So che le stelle cambiano di colore in base alla loro temperatura: è rossa se ha 3000-4000°; è arancione se ha 5000°; è gialla se ha 6000-7000°; è bianca se ha 9000-10000°; è azzurra se ha 20000-50000°.
Ma durante la loro "vita" per caso cambiano colore se si abbassa o si alza la loro temperatura?
Per esempio il Sole è una stella gialla è possibile che possa cambiare colore?
Sei risposte:
?
2012-07-09 08:28:10 UTC
Altroché!



Il colore è infatti proporzionale alla temperatura - che a sua volta dipende direttamente dal tenore della fusione nucleare -, che è suscettibile di variazione durante il ciclo vitale.



Quando le stelle gialle come il Sole esordiscono nella fase di gigante rossa, per dissipare il sovrappiù di calore prodotto dalla fusione dell'elio espandono parossisticamente i loro viluppi superficiali, facendo abbassare di conseguenza la temperatura superficiale, tingendo la stella di rosso bruno.



Del resto, nel diagramma H-R sono annoverate diverse transitorie fasi di stallo e relativamente di breve durata - come quello della supergigante gialla, per dirne una -, dove temperatura e colore subiscono un cambiamento temporaneo prima di stabilizzarsi - per poi eventualmente evolvere ancora.





















Salutoni

P
?
2012-07-09 15:11:36 UTC
La maggior parte delle stelle che osserviamo si trovano in equilibrio idrostatico e termico,questo equilibrio viene mantenuto dalla stella per buona parte della sua vita,questo stato viene chiamato dagli astronomi sequenza principale e la stella in questa fase emette energia sotto forma di luce e calore in maniera costante,le stelle quindi quando si trovano nella sequenza principale in teoria non dovrebbero cambiare colore dato che anche la loro temperatura superficiale si mantiene costante.

Tutto cambia invece quando l'equilibrio della stella viene meno,infatti prima o poi finiscono le loro riserve e la stella subisce dei cambiamenti che provocano emissioni irregollari di energia che vanno ad influire sul colore della stella.

Preciso inoltre che l'elemento protagonista che genera la fusione nucleare all'interno della stella durante la sequenza principale è l'idrogeno e che 4 atomi di idrogeno si fondono per generare un atomo di elio (non 2,come ha detto qualcun'altro che ha risposto a questa domanda)

ciao :) continua ad interessarti all'astronomia è una scienza stupenda! :)
?
2012-07-09 14:32:11 UTC
le stelle cambiano colore durante la loro evoluzione. Prendiamo il Sole, per esempio. Tra circa 4 miliardi di anni finirà le sue scorte di idrogeno, dopo il nucleo inizierà a contrarsi e aumenterà la sua temperatura. Una volta raggiunta una temperatura tale che inizieranno le fusioni di elio (perché nella fusione di idrogeno si fondono due atomi di idrogeno formando uno di elio) la stella aumenterà drasticamente le sue dimensioni. Il Sole per esempio diventerà una gigante rossa che è molto più grande di una nana gialla, quindi più fredda e con un colore diverso.
Myky%
2012-07-09 19:07:12 UTC
Maccerto! per esempio il sole che è una stella gialla, attraverserà un' era di instabilità, e quindi diventerà rossa (gigante rossa), le sue dimensioni si ingrandiranno (o restringeranno) fino ad arrivare alla vera e propria decadenza di questa, dopo un' esplosione, si formeranno la nana bianca, che diventerà una nana nera, oppure una stella di neutroni.

spero di essere stata utile =D
anonymous
2012-07-09 16:19:06 UTC
Si il sole è destinato a cambiare colore diventerà tra 3/4 miliardi di anni una gigante Rossa e tra 5 miliardi di anni circa si stabilizzerà in una nana Bruna , quando avrà finito tutto l'idrogeno e l'elio a disposizione si spegnerà.



La sua temperatura durante queste fasi aumenta per poi dimunuire.
?
2012-07-09 14:27:47 UTC
si può cambiare colore

una gigante rossa puo' diventare una nana bianca nel corso della sua vita


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...