Non confondere le stelle con gli asteroidi!
Gli asteroidi sono corpi rocciosi del sistema solare,
che si trovano nella fascia tra Marte e Giove.
Il piú grande ha un diametro di circa mille Km.
Tutti gli altri sono piú piccoli e non sono neanche sferici, ma hanno forme qualunque, come un ciotolo, una patata, etc.
Le stelle sono Soli, grandi come il Sole e molto spesso anche moltissimo piú grandi.
Da lontano si vedono tutte puntiformi, anche con telescopi da diecimila ingrandimenti.
Le punte che tu dici non sono cinque, ma molte, e si vedono come se fossero dei raggi.
E ció é dovuto alla diffusione della luce nella retina del nostro occhio,
combinata con la turbolenza dell'aria che deforma
(in questo caso fa ballare o tremolare) le immagini.
Le punte rappresenterebbero quei raggi,
Io credo che siano cinque perché la stella a cinque punte é la piú facile da disegnare
CON UNA SOLA LINEA SPEZZATA, senza staccare la penna dal foglio. Cosí:
http://www.manipura.it/rune/stella5.gif
Prova a disegnarla, e poi prova a disegnarne una con un numero diverso di punte, e vedrai.
Un'altra ragione puó essere il fatto che anche le stelle marine sono cosí.
http://www.naturamediterraneo.com/Public/data6/mathilda/006.JPG_200847165627_006.JPG