Domanda:
credete nella predizione dei maya?
ferdinando
2008-09-18 12:45:47 UTC
21 dicembre 2012:
la data del cambiamento
La civiltà Maya ha dato prova di stupefacenti calcoli astronomici, talmente perfetti che, secondo gli studiosi, il loro celeberrimo calendario risulta addirittura più preciso del nostro, senza contare la perfetta individuazione del movimento del pianeta Venere, dall’orbita eccentrica che non rende agevole il suo calcolo, specie considerando i mezzi alquanto scarni che gli archeologi tradizionalmente attribuiscono a questa antica civiltà.
Il Calendario Maya e’ in effetti una sorta di ruota composta da 3 ingranaggi. Il primo, detta “haab” è suddiviso in 13 mesi e 260 giorni ed è utilizzato come cerimoniale. Ogni giorno ha un significato particolare. La seconda ruota si chiama “tzolkin” e serve a determinare le eclissi e il ciclo di Venere, che dura 180 giorni. Combinando la ruota “haab” e quella “tzolkin”, si crea il calendario circolare di 52 anni. Fosterman ha scoperto che i Maya segnavano il tempo anche con il “Lungo Computo”, che permette di determinare quando avverrà la fine del mondo ed altre previsioni.
Il “Lungo Computo”, parte dalla nascita del regno Maya, 13.0.0.0.0. stabilito dagli studiosi nel giorno 13/8/3114 a.C.. Misura il tempo trascendendo la vita individuale e copre un periodo di circa 5125 anni, fino a quando avverrà la fine. L’unita' di misura del “Lungo Computo” è il “k’atun” che corrisponde a 20 anni e per ciascuno di essi vi è una profezia. I “k’atun” si ripetono ogni 260 anni. Così il “k’atun 13”, ad esempio, comprende sia l'invasione spagnola del Sudamerica (1576) ma anche l’invasione americana e francese del Nord America. Questo “k’atun” difatti recita: “E' il tempo del crollo totale, dove ogni cosa è perduta, i governi saranno insensibili agli stranieri”. Il “k’atun 5”, invece, recita: “E' un tempo di sventure, i sovrani e i sudditi si separeranno, i sovrani saranno perfino impiccati, abbondanza di serpenti, pochi uccelli” e si riferisce al 1855, quando vi fu la guerra civile americana ed “i sovrani trattati duramente” potrebbe riferirsi all’assassinio del Presidente degli Stati Uniti Abramo Lincoln. Nel “k’atun 8” vengono descritti eventi degli anni ‘60, con i disordini sociali relativi ma per i Maya è anche un periodo tremendo, tanto che, nella loro epoca, corrisponde all’abbandono di Chichen Itza. “Tempo di demolizioni e governanti che si combattono e si stabiliscono in altro posto”.
Il ”k’atun 4” inizia nel 1993 e termina nel 2012. In questo periodo, la suprema divinità tornerà sulla terra per annunciare una nuova era. E' il “k’atun 4” quando torna Kukulkan. Il “Lungo Computo” prevede 5 grandi ere cosmiche di 5125 anni ciascuna: 4 sono già trascorse e ogni era è stata contraddistinta, come inizio, da enormi catastrofi.
Inoltre, ogni 26000 anni il Sole si allinea con il centro della Via Lattea e, nello stesso arco di tempo, la Terra termina il suo giro su se stessa, compiendo quella che comunemente è chiamata “precessione degli equinozi”.
Ma cosa dobbiamo aspettarci allora alla fine della 5° era? L’ultima pagina del “Codice di Dresda” (uno dei 4 Codici Maya sopravvissuti alla devastazione spagnola) mostra l’acqua che distrugge il mondo, una terra nera e il predominio dell’oscurità sulla luce.
L’ultima era Maya terminerà il 21.12.2012, alle ore 11:11 am GMT (0.0.0.0.0 del Lungo Computo) quando il solstizio d’inverno coinciderà con l’intersecazione dell’Equatore Galattico, ossia l’Equatore della Via Lattea con l’Eclittica (percorso del Sole). Secondo i Maya la striscia scura al centro della Via Lattea rappresenta la porta del Regno del Male, il Regno del Serpente.

LE MACCHIE SOLARI
Secondo i Maya, che con il “Lungo Computo” calcolavano anche l’attività delle macchie solari, anche quest’ultime, con un aumento della loro attivita’ e concentrazione, porteranno ad un innalzamento della temperatura terrestre.
L'attività solare si svolge in cicli di 11 anni, alternando momenti di quiete ad altri di tempesta. In questo periodo il Sole è quieto. Siamo verso la fine del Ciclo Solare 23 che ha avuto il suo picco nel 2001. Il prossimo ciclo, Ciclo Solare 24, che dovrebbe riportare il Sole ad uno stato tempestoso, trova il suo inizio, secondo gli studiosi, nel 31 luglio 2006, data in cui è stata osservata la nascita di una piccola macchia solare magneticamente retroversa. Tipico segnale che il prossimo ciclo solare sta cominciando.
Sia gli operatori dei satelliti che i pianificatori delle missioni della NASA si stanno fermando per questo prossimo ciclo solare perché ci si aspetta che sia insolitamente tempestoso, forse il più tempestoso da decenni e che avrà il proprio culmine nel 2012.

MISTERI DELLA VIA LATTEA

La Galassia della Via Lattea è l'inspirazione per il simbolo dell'Ouroboros.
Il Mito si riferisce ad un serpente di luce che risiede nei cieli. La Via Lattea rappresenta questo serpente, ed ha il suo punto centrale e galattico vicino al Sagittario: questo serpente si mangia la propria coda.
La gala
dopo vi
24 risposte:
anonymous
2008-09-19 14:59:37 UTC
Se prendiamo i Maya come grandi conoscitori di astronomia allora va bene, davanti alle loro previsioni di eclissi ed altri fenomeni astronomici con scarti quasi inconsistenti cè da rimanere a bocca aperta, ma quando si parla di prevedere fenomeni sociali come rivoluzioni, assassini di presidenti e guerre allora mi viene da ridere perchè si cade nella ciarlataneria... Attenti a non sminuire la grande cultura di questa civiltà con simili sciocchezze.
Ciripillo
2008-09-18 23:49:22 UTC
Hai fatto un'enorme copia e incolla... poi le ultime 4 righe che hai scritto personalmente avra' 30 errori...



Difficile convincerti se ormai ti sei assuefatto da siti che ti avranno fatto il lavaggio del cervello.

E' troppo tardi spiegarti il contrario.



Nel 2013 torna qui e ne riparliamo...
anonymous
2008-09-18 12:48:38 UTC
io mi tocco i *********, faccio le corna e tocco ferro...al diavolo i maya!
Richard
2008-09-19 02:10:00 UTC
Sono calcoli precisi ma non esatti, si rifanno alla massima espanzione dell' nostro universo. E al cambiamento di enegria di cavità Shuman, che in questi anni è aumentato, da 7 hz, l'energia vibrazionale della terra adesso è 10 hz e aumenta a dismisura. Questo è un mutamento non solo della terra ma anche della galassia e chissà cos' altro. Tutto ciò dovuto a una necessaria mutazione per evolversi a un livello superiore, ad uno stato più complesso, di cui noi faremo parte molto presto.
il_bue
2008-09-19 01:01:02 UTC
Ma i maya "anno" anche predetto che tu saresti stato cosi` ignorante in itaGLiano?
Sabrina
2008-09-19 00:18:01 UTC
Per me non è questione di credere o non credere, è una questione vera o falsa. I Maya non hanno fatto nessuna predizione e quindi non ha senso credere o meno. Il loro calendario, come quello di molte altre civiltà antiche, era fondato sul moto della Luna e, per questo, il tempo veniva diviso in vari cicli: alla fine di uno ne iniziava sempre un altro. Secondo i loro calcoli, l’ultimo ciclo sarebbe dovuto terminare nel 2012. I giornali e la televisione hanno diffuso una notizia sbagliata, che non ha alcun fondamento.



Comunque, il tuo post non è breve e farti cambiare idea su una cosa del genere è impossibile. Che dici se aspettiamo il 2012 e vediamo che succede?
anonymous
2008-09-18 17:22:20 UTC
Si, credo pure alla Befana
anonymous
2008-09-18 12:55:30 UTC
io credo in quella ke ha detto nostradamus.... XD è lui ke ha sempre detto la verità! dice ke ci sarà una nuova era.....mha.... vedremo XD io lì avro all'incirca 16 anni.. :S ho pauraaa
anonymous
2008-09-18 12:52:47 UTC
nn ci credo........perchè dicevano anke ke nel 2000 tutti i computer sarebbero diventati autosufficienti...nn è stato cosi.....
anonymous
2008-09-18 12:50:10 UTC
ma lasciate in pace i maya... avranno capito anche loro che prima o poi si sarebbero estinti ! quanto pensi che potevano andare avanti con quel ***** di calendario !! ahahah
anonymous
2008-09-18 12:48:15 UTC
aee ma qnt hai scritto...

https://answersrip.com/question/index?qid=20080917090802AAIjvoD
katiusha
2008-09-22 09:49:40 UTC
mi spiace ma è troppo lungo nn l'ho letto
Luisa i
2008-09-19 07:54:52 UTC
Speriamo in bene allora...
Mars79
2008-09-19 04:07:13 UTC
NO si sono sbagliati, oppure volevano dire un'altra cosa.
anonymous
2008-09-18 13:26:25 UTC
Io ci credo.. ps comunque l'ho letto tutto perchè ne avevo già sentito parlare e mi sembrava interessante =P

Beh.. se deve venire Dio dai.. facciamolo arrivare! Se può risolvere un pò di cose magari.. comincerà un'era migliore magari, più prospera e felice per tutti e cerchiamo di essere ottimisti U_U

Altro che fine del mondo.. hey io non voglio morire a 20 anni sia chiaro.. fino al 2012 ce ne vuole di tempo, comunque io mi prospetto un cambiamento positivo per la seguente ragione:

il mondo è basato sull'equilibrio: uomo/donna, giorno/notte, ecc.

Essendo questo un periodo di me.r.da un pò per tutti, per diverse ragioni, secondo questo principio dopo un periodo schifoso deve seguirne uno felice...

Speriamo di vivere bene in quello felice a questo punto.. l'annata 92 non può soccombere così U_U muahah
Luky Luke
2008-09-18 12:54:25 UTC
La concezione temporale dei Maya e ciclica, quindi non c'e' una vera e propria fine.inoltre sono molto diversi i pareri sul perché e sul come della fine. Io non ci credo. C'e' una jungla sui maya on line. Io consiglio questo link, mi sembra molto realistico:

http://attivissimo.blogspot.com/2007/01/maya-fine-del-mondo-nel-2012.html
Melkente
2008-09-18 12:52:05 UTC
Speriamo di no. Non credo.viviamo la vita più a lungo possibile.
anonymous
2008-09-18 12:51:48 UTC
non ho letto tutto xkè non mi va, xò si ci credo verranno i grigi con l'intenzione di distruggere tt e i pleiadiani gli faranno un cu** così
panzetto93
2008-09-18 12:50:49 UTC
tutte cazzate.poi se ci fai caso su you tube ci sono video che ti dicono di comprare le tute anti radiazioni,le pillole e chi più ne ha più ne metta.

sono delle leggende che vengono uste dai truffatori per fare un po di soldi ad esempio:dammi la tua carta di credito tanto cosa ci fai coi soldi se devi morire?
anonymous
2008-09-18 12:50:38 UTC
è solo storia gli anni passano...e la storia cambia...quindi io nn ci credo...certo erano intelligentissimi..ma i tempi sn cambiati...secondo me si guardano troppi film..un esempio la guerra dei 2 mondi...ciaoo
The Scarecrow
2008-09-18 12:50:03 UTC
Boh..

Io sono proprio quello che di queste cose non se ne sbatte, ma comunque penso che in ogni storia c'è sempre un fondo di verità..

e Comunque i Maya Hanno predetto che nel 2012 ci sarà una nuova era..

Non la fine del mondo
Valerius77
2008-09-18 12:48:45 UTC
No io credo in quella dell'ape Maga'!!!
anonymous
2008-09-18 12:49:07 UTC
****** scrivi meno che a nessuno va di leggerlo tutto.....cmq non credo che il mondo finirà nel 2012 e se anche fosse.....sti caz.zi
Seth_Cohen 90
2008-09-18 12:48:56 UTC
è il 12/12/2012....nn il 21


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...