Domanda:
collegamento a stella?
milhouse6565
2012-01-21 16:32:26 UTC
nella configurazione a stella, ad ognuno dei 3 avvolgimenti vi è applicata una tensione efficace di 230V (dato che hanno un'estremità collegata ad una fase, mentre l'altra a un centro-stello o neutro che si trova a 0V).
ora,perchè trovo 0 volt nel centro stella?
grazie!
Cinque risposte:
?
2012-01-22 08:59:10 UTC
Il potenziale del centro stella è zero per convenzione, infatti si collega a terra che per convenzione ha potenziale zero, e poichè in esso le correnti che vanno e vengono devono annullarsi sommate vettorialmente, donde il nome di neutro, eventuali sbalzi o residui di corrente vengono convogliati verso il dispersore di terra.
victorsalisgrave
2012-01-22 06:11:01 UTC
perché non sei nella SEZIONE GIUSTA
Avantimieiprodi
2012-01-22 10:36:34 UTC
Trovi 0 V nel centro stella perchè hai le fasi sfasate di 120°, e quindi sono in EQUILIBRIO. E' il classico sistema a stella di normativa europea. Se ti calcoli VETTORIALMENTE il sistema capisci perchè al centro il potenziale è nullo. In pratica sono 3 sinusoidi con un sfasamento (traslazione sull'asse delle x per intenderci) di 120° che determinano una ddp di 230V tra ogni fase e il neutro e di 400V tra le fasi contigue.

Se al centro stella ti trovassi un valore divrerso da 0 V sarebbe indice di sbilanciamento della stella (cioè o i vettori non sarebbero sfasati di 120° o avrebbero ddp diversa fra loro)
?
2012-01-22 00:38:06 UTC
Comprendo che "stella" sia una voce intrinsecamente connessa alle scienze astronomiche, ma temo che nel tuo caso abbia una valenza diversa... attenzione!!!









Salutoni

P
Alessandro Zoboli
2012-01-22 10:44:24 UTC
Mi dispiace ma elettrotecnica o elettronica in generale non sono nelle mie competenze. Io sono uno studente di chimica appassionato di astronomia...riponi la domanda nella giusta sezione.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...