Il problema, caro Mastro ( Buona Domenica ) , non è la trasmissione della Data e Ora , da un sistema ad un altro, perchè questo avviene alla velocità della luce ( onde Radio ) e l' errore di intervallo di tempo per la trasmissione è infinetesimale.
Puoi usare un orologio Atomico Radiocontrollato da un sistema di Satelliti GPS ( l' informazione e lo scambio della Data e Ora , avviene tramite i Satelliti e non tramite orologio-orologio )
Poi il funzionamento della sincronizzazione prosegue avanti da SOLO, anche senza continua correzione del Satellite , grazie all' " Oscillatore al Quarzo " , che ogni Orologio Atomico Possiede.
Il vero problema è ottenere una Data e Ora locale, che sia COSTANTE , IMMUTABILE , e questo lo puoi ottenere solo con i mederni Orologi Atomici alla base dei quali sta la misura della frequenza di Risonanza di un Atomo; non riuscirai MAI a determinare l' errore ( accuratezza di 10 ^ -9 secondi, ogni giorno ). : Un errore che è minore di tutto il tempo impiegato ad ottenere l' odierno Universo.