Domanda:
problema red-shift vs. blue-shift (solo espertissimi)?
?
2012-01-04 12:00:52 UTC
una lampadina con luce colorata, con frequenza di colore pari a f0 si trova nello spazio e si muove verso il pianeta terra con velocita' 0.6 c
considerando il tempo rallentato della lampadina,chi la osserva da terra dovrebbe vedere uno spostamento della frequenza verso il rosso.
pero', considerando anche l'effetto doppler dovrebbe vedere anche uno spostamento verso il blue.
Quale dei due prevale ?
Tre risposte:
sesquiossidodip
2012-01-04 12:32:06 UTC
Lo spostamento Doppler per basse velocità è direttamente proporzionale alla velocità diviso "c", mentre gli eventuali effetti relativistici sono proporzionali alla radice di (1 - v^2/c^2).

Quindi prevale di gran lunga il blue shift.

Questo vantaggio dovrebbe mantenersi anche a velocità relativistiche, ma devo ragiornarci un po' sopra e digerire la faccenda,. Poi ci risentiamo.

Ciao
Marty Stella Sirio
2012-01-04 20:12:03 UTC
nel momento in cui un oggetto si avvicina alla Terra, tu vedi uno spostamento delle righe spettrali verso il blu. in questo caso tu vedi solo il blueshift.. tu non vedi il colore, vedi lo spostamento delle righe dello spettro verso il blu. la lampadina mantiene il colore originario.



lo spostamento verso il rosso delle righe dello spettro lo ottieni quando un oggetto si allontana dall'osservatore.
anonymous
2012-01-05 01:12:16 UTC
Viaggiando a quella velocità non si vede più niente, poichè la frequenza della luce si è spostata verso l'ultravioletto.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...