Due milioni e mezzo di anni luce.
Quella é la distanza della galassia di Andromeda,
l'oggetto piú lontano visibile a occhio nudo!
------
se stesse a tre milioni, si vedrebbe lo stesso.
La luce non si ferma. Se non trova ostacoli, procede indefinitamente!
Non esiste un limite fisso.
Dipende da molti fattori.
Dall'alta atmosfera, per esempio, vedi piú lontano che dal livello del mare
(l'aria fa da filtro).
E a paritá di distanza, se un oggetto piú luminoso si vede
uno meno luminoso potrebbe non vedersi.
Ed é chiaro che in quel caso non dipende dall'occhio.
Comunque l'oggetto piú lontano visibile é quello che ho detto,
e continuerá ad esserlo anche se dovessi ricevere cento pollici in giú.
-
@ Ivonne:
la Luna é piú lontana della linea dell'orizzonte, e si vede.
Io, per lo meno l'ho vista; te lo giuro!
-
Di fotoni, dallo spazio, ne arrivano anche da molto piú lontano (come dai quasar).
Ma pretendere di vederli a occhio nudo
é come pretendere di pesare una piuma su una pesa pubblica:
un peso ce l'ha, pero...c'é bisogno di spiegarlo?
-