Domanda:
fino a che distanza può vedere l'occhio umano?
Saggio
2012-11-28 13:29:11 UTC
fino a che distanza può vedere l'occhio umano?
Tredici risposte:
Ivonne
2012-11-29 01:57:36 UTC
L'orizzonte è quella linea immaginaria oltre la quale non riusciamo a vedere a causa della curvatura della terra dovuta alla sua forma pseudosferica. Questa linea si allontana in base all'altezza dell'osservatore per cui basta applicare il teorema di Pitagora e si riesce a determinare questa distanza.

Alcuni fattori però interagiscono e permettono o di andare oltre la linea d'orizzonte oppure di ridurre tale distanza.

Riassumendo possiamo dire che, ad esempio, per un osservatore:

posto su una spiaggia, con gli occhi ad un'altezza di 1,60m dal suolo, il suo orizzonte sul mare si trova a circa 4,5km di distanza;

posto su di un faro alto 60m il suo orizzonte si trova a 28km

però posto in Liguria, su un'altura di 50m, riesce a vedere i monti della Corsica che si trovano ad una distanza di 200Km;

posto sulla cima della tour Eiffel (33,5 metri di altitudine + 300 metri d’altezza) l’orizzonte, riferito al livello del mare, si trova a 65km di distanza.



Sempre in riferimento alle migliori condizioni di visibilità.
sparviero
2012-11-29 00:55:31 UTC
L'occhio umano(sano e senza difetti) come anche altri dispositivi che rilevano le immagini non hanno dei limiti di distanza ma devono raccogliere luce sufficiente dall'oggetto che devono vedere, altro limite è quello di distinguere due cose molto distanti ma vicine fra loro, ma questa è un'altra storia.

Se vai in un luogo col cielo sufficientemente buio(con poco inquinamento luminoso) e sai dove guardare puoi vedere tranquillamente ad occhio nudo la galassia di Andromeda che è distante 2,5 milioni di anni-luce.

Però questa distanza è una distanza "pratica" nel senso che non riusciamo a vedere oltre ad occhio nudo solo perchè nessuna delle galassie a distanze superiori riesce a farci arrivare abbastanza luce per essere percepita dall'occhio senza aiuti, se ci fossero galassie più distanti con queste caratteristiche si potrebbero vedere.



Gli occhi miopi hanno una distanza massima alla quale riescono a mettere a fuoco ma questo difetto viene corretto dalle lenti degli occhiali o a contatto(senza possono vedere comunque a distanze superiori ma vedono sfocato).

Io sono miope ma con un paio di occhiali anche io sono riuscito a vedere la galassia di Andromeda.
Cipriano
2012-11-29 00:37:22 UTC
Due milioni e mezzo di anni luce.



Quella é la distanza della galassia di Andromeda,

l'oggetto piú lontano visibile a occhio nudo!



------

se stesse a tre milioni, si vedrebbe lo stesso.

La luce non si ferma. Se non trova ostacoli, procede indefinitamente!

Non esiste un limite fisso.

Dipende da molti fattori.

Dall'alta atmosfera, per esempio, vedi piú lontano che dal livello del mare

(l'aria fa da filtro).

E a paritá di distanza, se un oggetto piú luminoso si vede

uno meno luminoso potrebbe non vedersi.

Ed é chiaro che in quel caso non dipende dall'occhio.



Comunque l'oggetto piú lontano visibile é quello che ho detto,

e continuerá ad esserlo anche se dovessi ricevere cento pollici in giú.



-



@ Ivonne:

la Luna é piú lontana della linea dell'orizzonte, e si vede.

Io, per lo meno l'ho vista; te lo giuro!



-

Di fotoni, dallo spazio, ne arrivano anche da molto piú lontano (come dai quasar).

Ma pretendere di vederli a occhio nudo

é come pretendere di pesare una piuma su una pesa pubblica:

un peso ce l'ha, pero...c'é bisogno di spiegarlo?

-
anonymous
2012-11-29 18:03:09 UTC
Dipende dalla grandezza e dalla luminosità dell' oggetto che stai osservando,
anonymous
2012-11-29 10:33:37 UTC
infinita
anonymous
2012-11-29 08:29:31 UTC
anche inifinita. quello che conta è la dimensione angolare minima e la luminosità minima sotto cui un oggetto viene percepito dall'occhio, qualunque sia la distanza.

i dati tecnici sono qui http://www.clarkvision.com/articles/eye-resolution.html
Riccardo
2012-11-28 23:33:31 UTC
Se sei in casa riesci a vedere tutta la casa :D prova :D xD
Lord Of Metal
2012-11-29 01:12:39 UTC
Pollo Inkazzoso,piantala di scrivere stronzàte e piantala di chiedere i 10 punti...
Davide S™
2012-11-28 23:29:30 UTC
Dipende dallo zoom che hai...ad esempio io ho cambiato le lenti ora ho un 42x di ingrandimento
?
2012-11-28 21:34:56 UTC
Dipende, perche' se intendi sulla terra nn puoi vedere piu di tanto xk e' rotonda, quindi vedi solo fino all' orizzonte... Pero' guardando in cielo di notte quelle luci che vedi nn sono tutte stelle (grazie alla legge di Hubble) e quindi possono essere altre galassie a migliaia di anni luce... Cmq dipende dall ' intensita' luminosa che hanno
Alberto
2012-11-28 21:33:40 UTC
Fai conto che puoi vedere le stelle senza fumare erba
?
2012-11-28 23:35:07 UTC
fino a quando non incontra una bella gnocca, poi non va più oltre, fidati.

10 punti per me, fricchettone bacchettone!
anonymous
2012-11-28 21:29:42 UTC
dipende da quanto ti spipetti


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...