Domanda:
Cosa è l'eccentricità orbitale?
Concetta M
2007-12-24 02:06:55 UTC
Cosa è l'eccentricità orbitale?
Tre risposte:
ღ♥\Rosebud\♥ღ
2007-12-24 02:13:22 UTC
In astrodinamica, sotto le ipotesi standard ogni orbita deve avere la forma di una sezione conica. L'eccentricità di questa sezione, detta eccentricità dell'orbita, è un importante parametro per la definizione assoluta della sua forma. L'eccentricità può essere considerata come la misura di quanto l'orbita devia da un cerchio.



Sotto le ipotesi standard, l'eccentricità (e) è definita rigorosamente per tutte le orbite circolari, ellittiche, paraboliche, iperboliche e vale:



per le orbite circolari: ,e=0

per le orbite ellittiche: , 0
per le traiettorie paraboliche: e=1,

per le traiettorie iperboliche: .e>1
fc87
2007-12-26 06:01:18 UTC
allora, come ci insegna il caro vecchio zio keplero, le orbite dei pianeti sono degli ellissi, non so se hai notato ma gli ellissi non sono tutti uguali, ma alcuni sono + schiacciati, altri meno schiacciati, ecco, l'eccentricità è proprio quel parametro che ti dice qunato è schiacciato un ellisse, tale parametro si calcola come:



e= rad[1-b^2/a^2] dove e=eccentricità, a semiasse maggiore, e b semiasse minore..



Nota:



se a=b, avremo e=1 che ci porta a un cerchio...

nel caso invece che a=0 degenera in una retta
Ronin
2007-12-24 05:03:22 UTC
L' eccentricità di un orbita è data da questa formula .



Supponi che l' orbita sia un ellisse e che :

a= semiasse maggiore

b= semiasse minore

e= eccentricità



e = SQR ( 1 - b^2 / a^2 ) = radice di 1 meno il rapporto del semiasse minore al quadrato diviso quello maggiore al quadrato .



Per b=a ---> e = 0 ; è un cerchio.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...