Domanda:
Ho sentito dell'esistenza di un reticolo spaziotemporale dove sono adagiati i corpi celesti.?
anonymous
2012-06-30 07:12:13 UTC
Ho sentito di questo reticolo spazio temporale, dove si trovano tutti i corpi celesti, credo sia ancora un'idea, ma io immagino che il reticolo sia tridimensionale, che la gravità di tutti i corpi celesti possa essere rappresentata con una sfera, nella quale la forza gravitazionale è abbastanza forte da permettere ai corpi che si trovano dentro di non vagare per il cosmo, però questo reticolo tridimensionale debba essere perforato ogni volta che un corpo compia un movimento. Vorrei sapere se secondo voi la teoria non è da scartare, e se si, come posso migliorarla
P.S:Io ho solo 13 anni, quindi vi prego di fornirmi risposte il più seplice
possibile.
Quattro risposte:
Cipriano
2012-06-30 07:34:17 UTC
Il "reticolo" é elastico, per cui non si perfora; solo si deforma.



Ma quella é solo una immagine a scopo didattico,

che somiglia al reticolo vero quanto questa immagine somiglia all'atomo:



http://www.google.com.ar/imgres?imgurl=http://2.bp.blogspot.com/-aH7Vma_teR4/TcaQSN_xjyI/AAAAAAAAAC4/_dGDEUMh5a4/s1600/atomo.jpg&imgrefurl=http://quimicaldescubierto.blogspot.com/2011/05/el-atomo.html&h=370&w=400&sz=10&tbnid=mX8KDeJatLLEmM:&tbnh=90&tbnw=97&zoom=1&usg=__-hqxxHNZW5AVPvGWmJb2-R_p0eg=&docid=Ia6TDdjYMndZDM&hl=es-419&sa=X&ei=fw7vT8WqFoes8QSbt5RW&sqi=2&ved=0CGwQ9QEwBA&dur=448





.
?
2012-06-30 21:49:10 UTC
nella teoria della relatività generale lo spazio (3dimensioni) e il tempo (1 dimensione) sono visti come una unica entità 4-dimensionale chiamata spazio-tempo.

Il reticolo di cui parli è immaginario come lo sono i paralleli e i meridiani sulla superficie terrestre, non sono oggetti materiali ma sono utili per fare misure.

Se non ci fosse gravità il reticolo dello spazio-tempo sarebbe fatto di rette, ma in presenza di corpi massicci come pianeti o stelle il reticolo si incurva un po' e anche la luce segue questo percorso non perfettamente rettilineo.

I corpi si muovono in questo spazio-tempo incurvato dalla gravità e quindi seguono una orbita.

Ricorda che si incurva lo spazio-tempo, non lo spazio; è un po' difficile da spiegare e forse conviene per ora fermarsi qui, ma fra qualche anno dopo i primi studi di fisica ti farà piacere approfondire.

In bocca al lupo !
?
2012-06-30 14:47:03 UTC
In realtà esso è quadridimensionale.

Oltre alle 3 dimensioni dello spazio che conosciamo la quarta è il tempo.

Immginalo come un qualcosa si elastico.

I corpi celesti lo piegano e lo piegano in relazione alla loro massa.

Maggiore è la massa di un corpo, più esso curva lo spazio-tempo.

Spero di essere stato chiaro!
Leonardo1
2012-06-30 17:38:00 UTC
La migliorerai in futuro; auguri per i tuoi 13 anni.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...