Domanda:
Senso di rotazione?
INTRUDER
2008-06-13 22:02:33 UTC
Supponiamodi osservare l' universo conosciuto da ( fuori ) e diamo ad esso una collocazione ( un sopra e un sotto tanto per capirci )

Ora, osserviamo le Galassie, le stelle, i pianeti ed i satelliti che ruotano incessantementem gli uni intorno agli altri, e su loro stessi.

Il piano di rotazione ( al di la di lievi variabilita' nell' ordine di pochi gradi ) e' sostanzialmente lo stesso oppure puo' essere che due galassie, ( ad esempio ) ruotino su piani ortogonali l' uno con l' altro ?

Le stelle hanno tuttte lo stesso senso di rotazione ?

E i pianeti ?

E i pianeti rivoluzionano tutti nel medesimo senso intorno alle loro stelle ?

Sono tante domande ma in realta' e' una sola

Ciao a tutti buon Week-and
Sei risposte:
stefanostefano12
2008-06-14 14:27:18 UTC
E' vero che sistemi isolati sono indipendenti tra loro per quanto riguarda il senso di rotazione. L'unica cosa che mi lascia perplesso è il fatto di poter considerare l'universo come un sistema unico, nel quale i corpi celesti si sono formati secondo gli stessi meccanismi iniziali.

Il discorso di Venere ed Urano può essere un caso piccolo di quanto visto a livello galattico. Anche il senso di rotazione di Urano e Venere deve essere uguale a quello degli altri pianeti, ma quello di Venere appare contrario mentre quello di Urano sembra inclinato di una novantina di gradi. Le conseguenze sono che Venere sembra ruotare al contrario mentre Urano sembra rotolare, più che ruotare.

Il motivo è rintracciabile in impatti che hanno deviato sensibilmente l'inclinazione del loro asse di rotazione rispetto a quello della maggior parte degli altri pianeti. Nell'universo vediamo galassie che ci si presentano di fronte, di taglio, di lato, ecc.. Non possiamo sapere se anche queste ruotano tutte allo stesso verso per natura e, magari, sembrano ruotare al contrario perché hanno assunto inclinazioni tali da trarci in inganno. Pochi mesi fa una rivista ha dedicato un articolo proprio su una galassia caratterizzata dal fatto di "ruotare al contrario", e se ha meritato questo spazio forse vuol dire che non è un evento così familiare.
Giampy51294
2008-06-14 06:23:23 UTC
risposte alle domande:

1)penso di sì



2)no, il senso di rotazione è dovuto dalle forze che attraggono la stella



3)idem per i pianeti



4)il loro senso di rivoluzione è dovuto anche dalla direzione da cui venivano le masse incandescenti (che poi sarebbero diventate pianeti) prima di essere "catturate" dalla forza del sole
sesquiossidodip
2008-06-14 03:53:46 UTC
quando un sistema si forma, dal progressivo addensarsi di una nube diffusa, il momento angolare (in pratica la rotazione, anche se lentissima) originale si conserva, e si suddivide poi nei singoli componenti. Se ti metti in piedi sul Nord del Sole (o Nord terrestre) vedi girare tutto il sistema solare in senso antiorario, pianeti su se stessi, pianeti attorno al sole.

Un caso anomalo (Venere) ed uno "mezzo anomalo" (urano) richiedono studi particolari, ma in linea di massima il senso è quello. Asteoridi compresi.

Però il sistema solare ha un senso di rotazione che NIENTE ha a che fare con quello di altri sistemi. Dipende da come e dove si sono formati. Ogni sistema è autonomo, da questo punto di vista. La Galassia nel suo complesso ruota, ma ogni galassia ruota come vuole e nel senso che deriva dallla sua opriginale posizione. NON ci sono leganmi di sorta tra sistemi solari lontani, e tra galassie lontane. E' puramente casuale.
anonymous
2008-06-14 01:51:55 UTC
Allora.... Secondo me c'è una grandezza fisica che fa al caso nostro....

Conservazione del momento angolare..... Diciamo che se da una stella che ruota in senso antiorario nascerà un pianeta che anche lui ruoterà in senso antiorario.....

Quindi a rigor di logica se tutte le stelle ruotano in un senso anche i pianeti ruoteranno con quell'orientamento..... a meno di un evento eccezionale (tipo un enorme meteorite che ha modificato il periodo e il senso di rotazione.....
anonymous
2008-06-13 23:31:54 UTC
http://www.youtube.com/watch?v=lGwEQEnkbJc&feature=related

YouTube - Galaxy merging
anonymous
2008-06-13 22:38:05 UTC
dipende dall'involuzione che possiedono



ciao


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...