Domanda:
Temperatura nello spazio?
?
2013-01-04 02:48:26 UTC
Se la percezione della temperatura è dovuta alla velocità vibratoria degli atomi dell'aria (o di qualsiasi altro corpo con cui veniamo in contatto), allora lo spazio, che è quasi vuoto, non dovrebbe farci né caldo né freddo. O non è così?
Sette risposte:
Avantimieiprodi
2013-01-05 11:20:18 UTC
Non capisco cosa intendi con <>. Ovviamente un corpo lasciato nello spazio profondo perde energia praticamente solo per irraggiamento (lo spazio è molto rarefatto quindi convezione e conduzione non possono operare). Ad esempio un astronauta senza tuta si raffredderebbe a poco a poco, quasi fosse isolato e morirebbe dal freddo dopo un bel po' di tempo (tralasciando altri problemi che lo porterebbero ad una morte pressochè rapidissima), mentre lo stesso astronauta se gettato nelle acque del mare del nord in inverno morirebbe in pochi minuti dal freddo. Con la legge del corpo nero potresti stimare la perdita di energia termica, e vedi che per un corpo a 37°C non è che sia elevatissima. Ovviamente la perdita di energia termica c'è, quindi lo spazio lo percepiamo come freddo.



<>

- Semplificando, la temperatura è la misura dell'energia CINETICA media di un gruppo di particelle. Se hai una particella sola, la T coincide con l'energia cinetica della particella stessa (Ec=0.5mv^2).

Non facciamo confusione tra temperatura e calore: la prima è una proprietà fisica posseduta da un corpo, il calore invece è il passaggio di energia fra due riferimenti (ad esempio due corpi a diversa temperatura) e determina un cambiamento nella temperatura.

Per assurdo, le poche particelle presenti in un gas estremamente rarefatto possono avere energie cinetiche (quindi Temperatura) estremamente elevate. Quindi, anche se c'è una forte differenza di temperatura fra due corpi di riferimento, se fra essi c'è poco calore i corpi non raggiungeranno facilmente l'equilibrio termico (da qua si capisce che non è possibile misurare la temperatura dell'universo con un termometro a mercurio).



<>

- Bhe,se non hai il corpo non hai energia cinetica.... però puoi sempre misurare l'energia presente e pensarla come energia che all'occorrenza mette in moto una particella. Cioè, se sei nello spazio profondo e arrivano dei fotoni (ad esempio quelli della CMB o di qualche stella vicina), questi trasportano energia che se assorbita da una qualsiasi particella la farebbe vibrare come se fosse a una data temperatura.
?
2013-01-04 13:46:53 UTC
Il vuoto spaziale (immaginandolo distante o in ombra rispetto ad una fonte di irradiamento come una stella) non è a 0 K per due ragioni fondamentali:

1- la radiazione di fondo, quella per intenderci che crea parte della "nebbia" sui televisori non sintonizzati, creatasi dopo la fine dell'era della ionizzazione dopo il Big Bang

2- le fluttuazioni quantistiche del vuoto che generano continuamente coppie di particelle-antiparticelle (inoltre vi ricordo che in ogni istante ogni particella è OVUNQUE contemporaneamente secondo una funzione di probabilità di onda, quindi anche il vuoto ha una certa probabilità di non essere vuoto)



Per essere più precisi, il vuoto cosmico si comporta come un corpo nero a 2,7 K.
Giggi Litio
2013-01-04 10:58:28 UTC
no...lo spazio, essendo quasi vuoto presenta temperatura quasi vicina allo zero assoluto. la presenza di atomi implica presenza d energia e quindi d calore. la nn presenza implica freddo
anonymous
2013-01-04 13:43:58 UTC
Data la quasi mancanza di materia nello spazio aperto, e quindi una pressione bassissima la temperatura è davvero bassa, ma non raggiunge mai lo 0 assoluto (-273,15° C).
Cleo
2013-01-04 12:53:07 UTC
la temperatura è vicino allo zero assoluto della scala kelvin, ma nn mi ricordo in gradi centigradi quanto è, deve esse meno qualcosa, ma l'uomo non è ank riuscito ad arrivare a quella temperatura, e nn ci riuscirà mai, perchè per quanto mi ricordo la materia si decompone arrivata a quella temperatura. comunque lo spazio non è vuoto. esiste la materia dentro (galassie, pianeti ecc...) e poi c'è la materia oscura, circa 90% dicono, ma nn sanno ank cosa è gli scienziati. e poi ci sono altre cose, ma lo spazio non è vuoto.
Miky
2013-01-04 11:18:02 UTC
teoricamente la temperatura dello spazio dovrebbe essere 0 Kelvin (-273,16°C ovvero lo 0 assoluto), ma dato che neanche l'universo è perfetto, in realtà, ci sono 3 o 4 K, dovuti alle radiazioni ancora presenti per il big bang (il fenomeno che ha dato origine all'universo, o almeno, si crede...).

ciao!
Simone
2013-01-04 10:59:43 UTC
no non è così la temperatura dllo spazio è di 3 kelvin ovvero -270 °C


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...