Domanda:
La luna sorge e tramonta oppure no?
mirkuccia
2010-07-07 03:41:46 UTC
So che la domanda può sembrare stupida ma io non ho mai visto ne sentito dire che la luna sorge o tramonta. Voglio sapere se fa come il sole oppure se sta ferma
Insomma si può parlare di una luna che sorge o che tramonta?
se no perchè?
grazie per le risposte
Undici risposte:
Cipriano
2010-07-08 19:06:02 UTC
Cara Mirkuccia,

il SORGERE e il TRAMONTARE sono solo fenomeni APPARENTI, e sono dovuti alla rotazione della Terra su sé stessa.



Perció gli astri che tramontano non comprendono solamente il Sole, ma anche la Luna, i pianeti, le stelle, le costellazioni, le nebulose e le galassie. Insomma, tutto l'universo visibile sorge e tramonta.



Gli unici oggetti che non tramontano mai sono quei satelliti speciali per telecomunicazioni detti "geostazionari".

Motivo: il loro movimento di rivoluzione intorno alla Terra ha la stessa durata di un giro della Terra su sé stessa.



Sulla Luna avviene qualcosa di simile, perché la Luna rivolge a noi sempre la stessa faccia.



Se un giorno avrai la fortuna di fare un viaggetto al mare della serenitá, di accorgerai che la Terra, vista da lí, non tramonta mai!
Marco
2010-07-07 07:47:35 UTC
Vedo tanti pollici giù che non mi ispirano.

Comunque...

Il sorgere e tramontare di Sole, Luna e stelle dipende esclusivamente dal fatto che la Terra ruota su se stessa da Ovest verso Est, dando così l'impressione che siano gli astri a muoversi da Est verso Ovest.

Tutti sorgono intorno all'est e tramontano intorno all'ovest alle normali latitudini.

Escludiamo i poli che, come estremi, sono difficili da discutere.

In effetti è la Terra che ruota attorno al proprio asse da Ovest a Est - in senso antiorario guardando dall'emisfero nord e in senso orario guardando da quello sud.
Anaxilas
2010-07-07 06:25:08 UTC
Qualsiasi oggetto proiettato sulla sfera celeste sorge e tramonta, naturalmente il sorgere e il tramontare sono apparenze dovute al moto della sfera celeste, che compie 360° in 24h, quindi 15°/ora, in senso orario.

In realtà questo moto apparente è dovuto al moto reale di rotazione della Terra, in senso antiorario, o se preferisci da ovest verso est.

Capisco che le apparenze siano a favore del geocentrismo e questo spiega perchè questo modello è durato molti secoli, ma per fortuna oggi sappiamo che le cose non stanno così, e per accorgersene basta fare una semplice ricerca sul web o aprire un libro di geografia astronomica per scuole medie superiori.



@ yup, i pollici in giù sono i bambini che giocano, lasciamoli giocare e scorazzare in questa sezione, tanto sono inoffensivi... e divertenti.
anonymous
2010-07-07 03:55:42 UTC
E' la Terra che ruota da Ovest verso Est e questa Rotazione terrestre, ti provoca il movimento Apparente Opposto degli astri ( Sole , Luna ,Stelle ) ; li vedi sorgere in direzione Est e tramontare in direzione Ovest, ma è solo un moto Apparente; sei te che giri.



Nel caso della Luna è più complesso il fenomeno, perché anche essa ruota intorno alla Terra , con un periodo Sinodico di 29 gg 12 ore 44 min ( periodo siderale = 27 gg 7 ore 43 min ) .



Questo movimento di Rivoluzione della Luna intorno alla Terra, provoca, un ritardo , della sua fase giornaliera di circa 50 minuti.



Se in una notte , in una determinata ora osservi il Plenilunio ( Luna Piena ) , il giorno successivo, la Luna si troverà, nella stessa identica posizione, all' orizzonte 50 minuti in ritardo rispetto al giorno precedente.



Dire che la luna Sorge e Tramonta ( riferito alla Terra ) è solo una convenzione basata sulla sua osservazione da Terra, ma nella realta, non è proprio il termine esatto.



Nei Lunari troverai Tabelle con gli Orari di Alba e Tramonto della Luna, nei vari giorni, ma è solo la Terra a ruotare intorno al proprio asse.
Run With The Wind
2010-07-07 14:46:40 UTC
Si, tramonta e sorge proprio come il Sole. Ma questo movimento del Sole è soltanto apparente perchè è la Terra che gira, non il Sole. Quindi la Luna la vediamo muoversi non solo perchè la Terra gira, ma anche perchè la Luna gira attorno alla Terra.
Quel mona che sbatte la porta
2010-07-07 07:40:48 UTC
Ma tu...hai mai guardato in alto nel cielo?? Hai mai visto la Luna che da un ora all'altra cambiava posizione? Immagino di sì...quindi, se la luna si sposta...è ovvio che sorge, fa un giro sopra al cielo, e tramonta!!
SeRe14
2010-07-07 03:54:48 UTC
la luna come il sole è una stella occidua..ciò vuol dire che APPARENTEMENTE sorge e tramonta come il sole....in realtà xò è solo un moto apparente... la luna ruota intorno al proprio asse e contemporaneamente intorno alla terra x questo vediamo sempre la stessa faccia della luna e sembra sorgere e tramontare...in realtà la luna compie solo un moto di rotazione e rivoluzione intorno al proprio asse e a quello della terra
anonymous
2010-07-07 03:47:22 UTC
cosa intendi se fa come il sole? ti ricordo che è la terra a muoversi.Il sole sta sempre li,noi giriamo su noi stessi e quindi viviamo l'alternanza di giorno e notte.La luna muove su se stessa,intorno a noi e poi insieme a noi intorno al sole
Fresko Fresko
2010-07-07 03:44:42 UTC
il sole sorge e tramonta perche la terra ruota attorno al proprio asse.

La luna sorge e tramonta perche la terra ruota attorno al proprio asse,e la luna ruota attorno alla terra, oltre che attorno al proprio asse.
Stefano
2010-07-07 04:01:52 UTC
Chi ha detto che la luna è fissa in cielo non ha guardato abbastanza il cielo, tant'è vero che la luna ruota intorno alla Terra in circa 30 giorni (il mese è stato ideato proprio in base al periodo di rivoluzione lunare). La luna si comporta come si sole, da Terra la vediamo "sorgere e tramontare", ma questi termini si riferiscono esclusivamente al Sole: la luna "LEVA e CALA" (il significato è il medesimo di "sorge e tramonta, ma è specifico per la luna).

Non siamo sempre in grado di apprezzare questi fenomeni poichè avvengono ad orari sempre diversi e talvolta durante il giorno (quando la luna è poco visibile o del tutto invisibile se bassa sull'orizzonte)
anonymous
2010-07-07 03:51:40 UTC
la luna è una palla che gira intorno a una palla più grossa, per cui quando è dalla parte opposta del pianeta rispetto a te ha per forza di cose oltrepassato l'orizzonte e quindi è tramontata.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...