vedi, il discorso sulla materia oscura è attualmente MOLTO incasinato.
Alla materia oscura si chiedono, in pratica, alcune funzioni diverse:
Primo: rendere ragione della rotazione delle Galassie, della stabilità degli Ammassi di Galassie. Insomma, influenza gravitazionale LOCALE.
Per questo serve una materia oscura che però, lentamente, col progredire delle tecniche, riusciamo a rivelare. Nubi sempre più fredde e diradate, PARE stelle disperse tra le galassie, ecc. ecc.
Secondo: giustificare la velocità di espansione dell'Universo. Perchè esiste una DENSITA' CRITICA, alla quale l'Universo si espande con andamento parabolico vincendo ESATTAMENTE la mutua attrazione della materia. Come dire: ESATTAMENTE alla velocità di fuga.
Se questa densità fosse stata diversa, anche di un milionesimo di miliardesimo (proprio così) la velocità di espansione si sarebbe TANTO scostata da quella critica da avere, oggi, "O" un Universo con al massimo un paio di galassie ancora visibili, "O" un ritorno alla contrazione avvenuto GIA' miliardi di anni fa.
Quindi la densità DEVE essere quella critica, o almeno differirne per un fattore 10^-15.
PERO'
Se la densità fosse stata questa, durante il Big Bang le cose sarebbero andate diversamente, maggior densità, consumo di praticamente TUTTO il Deuterio e diversa abbondanza di Elio ed Idrogeno. Ed una diversa "condensazione primordiale" in protogalassie e protoammassi.
Quindi alla massa che stabilizzi l'Universo viene chiesto che NON interagisca con la massa ordinaria.
Insomma, che ci sia GRAVITAZIONALMENTE, ma che non rompa le scatole interagendo con l'altra materia.
Per questo fu letteralmente "inventata" la WIMP. (Weakly Interactive Massive Particles) Materia massiccia debolmente interagente.
Insomma, un intervento "ad hoc" poco diverso dallo Spirito Santo.
Ora però si è scoperto che l'Universo NON rallenta sotto l'influenza gravitazionale reciproca, ma accelera.
Non vorrei sbagliare, ma in questo contesto potrebbe anche darsi la materia Oscura ed Esotica (cioè NON ordinaria) sia sul punto di essere accantonata.
Resta la materia oscura "ordinaria" per stabilizzare gli ammassi. Ma quella, pezzetto pezzetto, la stiamo individuando...
E naturalemente, se l'Universo accelera qualcosa (ENERGIA?) lo fa accelerare. E l'energia (m = E/c^2) equivale ad una massa...... Insomma un bel casino.
Sbaglierò senz'altro, però.....
Ciao
P.S. Averte viaggiato bene Domenica? Noi abbiamo praticamente STRISCIATO sino a Piacenza.
Riciao
P.P.S. Ricordo (ma sono passati un milione di anni) di aver letto una considerazione, riguardo ai neutrini:
Si sperava che, avendo massa, per quanto piccola, potessero ALMENO IN PARTE collaborare alla gravità degli ammassi ed all'addensamento primordiale, SUBITO DOPO l'epoca della radiazione di fondo. Cioè nel troppo rapido passaggio da una forte uniformità ad una forte disuniformità.
Però copnsiderazioni puramente meccaniche misero in evidenza che, COMUNQUE, i neutrini viaggiando a velocità relativistiche non subiscono e non collaborano a nessuna variazione di densità gravitazionale. Diciamo che la loro direzione, velocità e distribuzione nell'Universo è INDIPENDENTE dalla presenza o meno di masse. E tutto sommato è evidente: Viaggiano a velocità CENTINAIA di volte superiori alle velocità di fuga da qualsiasi ammasso, quindi si muovono PROPRIO come se materia nellì'Universo non ce ne fosse. Non ci piacchiano dentro, e NOn ne avvertono la gravità.
Mah...
Riciao
P.P.P.S. @ Giorgia.
Alan Guth, inventore ell'"inflazione" fece presente che la densità e la densità critica all'inizio DOVEVANO stare entro un intervallo di 10^-15 perchè lo "scostamento" dalla velocità di espansione critica cresce esponenzialmente col tempo.
Ora, il ragionamento di Guth, CONDIVISIBILISSIMO, è che se DUE cose coincidono in un intervallo così stretto qualcosa lo deve rendere necessario.
L'esempio precedente più clamoroso è Massa inerziale e Massa graviazioneale, che sembravano così uguali "per coincidenza". Einstein mostrò che DOVEVA essere così, e senza alcun intervento Divino od altro.
Guth mostrò, con calcoli, che se si ammetteva l'inflazione l'espansione successiva avveniva ESATTAMENTE alla velocità critica, dando una elegante giustificazione a questo fatto.
Forse non hai letto altri miei precedenti interventi, ma credo che di tutto mi si possa accusare, tranne che di "chiamare in causa un Creatore"...... ahhahah
ciao, e a proposito, mi lusinga che tu ritenga i miei interventi meritevoli di esser letti.
P.S. @ Giorgia, sinora (ed ho 67 anni) l'ho sopportata moderatamente bene. In futuro vedremo. Chissà, casomai quando sarà il momento anch'io cercherò di "andare all'altro mondo" anzichè "morire". Sai, nessuno può prevedere il futuro..... Ciao