Domanda:
Come si interpreta l'ora legale?
Paolo R
2010-06-20 22:33:24 UTC
Salve a Tutti,
ho qualche problema di carattere normativo sull’ora legale.
Attualmente dall’ultima domenica di marzo all’ultima di ottobre in Italia, e nella Comunità Europea, è in vigore la nota “Ora Legale”.
A marzo, per passare dall’ora solare all’ora legale, portiamo in avanti le lancette dell’orologio di un’ora e le riportiamo poi indietro a ottobre sempre di un’ora per ripassare all’ora solare.
Ma allora perchè l’art. 1 della Direttiva 2000/84/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 19 gennaio 2001 dice testualmente:
“Ai fini della presente direttiva, si intende per "periodo dell'ora legale" il periodo dell'anno durante il quale l'ora è anticipata di 60 minuti rispetto all'ora del resto dell'anno”.
Tale direttiva, proprio specifica per l’ora legale, sembra che dica l’esatto contrario di quello che noi facciamo tutti gli anni con l’orologio.
Aiutatemi se potete!
Mille grazie.
Pao
Cinque risposte:
Passero Solitario
2010-06-20 23:58:00 UTC
E' esattamente quello che facciamo.
Anaxilas
2010-06-21 07:30:51 UTC
Probabilmente il testo non è il massimo della chiarezza e in questo concordo, il verbo "anticipare" nel senso di venire prima può far pensare che le lancette si debbano portare un'ora indietro ma poichè si parla di anticipazione rispetto all'ora del resto dell'anno (che poi si chiama ora solare) evidentemente il testo si deve intendere relativamente all'ora.

L'ora anticipata, vale a dire portando in avanti le lancette di un'ora, questa arriva prima rispetto all'ora del resto dell'anno.

Non so se sia un problema di traduzione o di interpretazione, dal momento che è una direttiva del Parlamento Europeo, certo è che molti legislatori hanno una conoscenza sgangherata delle lingue.
Marco
2010-06-21 08:41:22 UTC
... "periodo dell'ora legale" il periodo dell'anno durante il quale l'ora è anticipata di 60 minuti rispetto all'ora del resto dell'anno.



Indica esattamente quello che succede:

l'ora è anticipata di 60 minuti - dato che abbiamo portato in avanti di 60 minuti le lancette.
anonymous
2010-06-22 07:19:03 UTC
e' legale nel senso che non e' abusiva
Cipriano
2010-06-21 23:33:58 UTC
Se a B. Franklin avessero dato il premio nobel per l'invenzione del parafulmine, quella dell'ora legale sarebbe stato motivo sufficiente per ritoglierglielo!



In quanto alle leggi, dopo quelle dell'equo canone e del voto all'estero ...


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...