Domanda:
Area51, nasa, nato.................................?
anonymous
2009-07-22 09:46:27 UTC
Quella misteriosa area51 del Nevada ha piu' a che fare con la Nasa o con la Nato ?
Quale laurea scientifica secondo voi mi permetterebbe di lavorare (ragionando per assurdo) in una base Nato o Nasa ?
Sei risposte:
Anaxilas
2009-07-22 23:37:32 UTC
L'area 51 è una base dell'USAF e quindi prettamente militare. Non è una base data in comodato d'uso al programma aerospaziale della NASA, che ha invece tre sue basi negli Stati Uniti da cui lanciare i suoi vettori: Cape Canaveral, Vandenberg e White Sands (oltre a numerose altre con utilizzi e finalità differenti). Tuttavia la NASA, essendo un'agenzia governativa americana per lo studio e la ricerca aerospaziale, ha accordi trasversali per utilizzare, in caso fosse necessario, alcune basi militari dei paesi NATO come siti di atterraggio per gli shuttle, definite siti TAL (esempio: la Transoceanic Abort Landing, o la Abort Once Around, e tutte quelle procedure che definiscono situazioni particolari in cui è obbligatorio utilizzare siti di emergenza). Per darti un'idea, anche l'aeroporto internazionale Barajas di Madrid è definito dalla NASA come sito TAL.

Ora, L'area 51 non è un sito TAL, nè tantomeno un sito NASA. È esclusivamente USAF, vale a dire una base dell'aeronautica militare statunitense. L'Area 51 è salita agli onori della cronaca e suscita l'immaginario collettivo per essere stata teatro della famosa burla di Roswell. Alcuni buontemponi seminarono la leggenda che nell'Area 51 ci sarebbero cadaveri di extraterrestri ibernati e persino un'astronave aliena tenuta ben nascosta in un hangar. Tutte cosette, queste, che si vedono anche nel film "Indipendence Day": sono favolette per bambini.

La NATO invece è il "braccio armato" dei paesi dell'Alleanza Atlantica ed è gestita dai Dipartimenti della Difesa dei cinque paesi membri permanenti dell'ONU (quelli che vinsero la guerra contro le forze dell'Asse e che siedono nel Consiglio di Sicurezza, ovviamente Russia esclusa).

Gli altri paesi sono in seguito entrati nella NATO come paesi satelliti, es. l'Italia, e infatti in Italia abbiamo basi NATO.



Non ho idea di lauree scientifiche che ti potrebbero far lavorare alla NATO. La NATO impiega solitamente soggetti che hanno competenze nel campo bellico... vedi tu.

Per lavorare alla NASA invece, potresti studiare Ingegneria Astronautica Specialistica oppure Astrofisica.
zaites83
2009-07-22 18:27:23 UTC
Allora...le tre cose sono diversissime fra loro.



L'area 51 è un nome comune di una base aeronautica statunitense, nello stato del Nevada.

La NATO è un'organizzazione per la collaborazione nella difesa, in Italia è nota anche col nome "patto atlantico". Vi fanno parte gli Stati Uniti, il Canada e molti paesi europei.

La NASA invece è un'agenzia governativa statunitense che si occupa del programma spaziale degli USA.



Quindi, come puoi capire, sono cose molto divese fra loro.

La NATO è un'organizzazione internazionale finalizzata alla difesa, mentre la NASA è un'agenzia del governo americano.



L'area 51 è comunque una base militare. Pare che ci facciano dei test per apparecchiature tecnologicamente all'avanguardia, quindi anche tecnologie da usarsi per missioni spaziali.

Personalmente non ci trovo nulla di strano.



Trovo che sia piuttosto normale che i militari desiderino tecnologie sempre più nuove, e queste vengono sviluppate e usate anche per missioni spaziali.

Accadde così anche per le missioni sulla Luna.



Insomma, niente di nuovo sotto il sole.



p.s. per lavorare alla NASA potresti scegliere un percorso di ingegneria, fisica o astronomia.

Comunque ti consiglio di usare criteri più forti e saldi per la scelta dell'Università. Non esiste solo la NASA.
newhomer
2009-07-22 16:55:41 UTC
io oserei dire entrambe visto che molti aerei (come SR-71 blackbird ) sono frutto di un grande armamento militare (Nato) ma anche di una grande specializzazione areonautica (Nasa) quindi credo entrambe ,ma, comunque è il pentagono a controllare tutto
V (in pensione)
2009-07-22 16:50:51 UTC
al maximo cn la nato

la nasa non ha quasi nulla di militare



laurea x lavorare nella nato?

basta un fucile

per la nasa astrofisica



by V
?
2009-07-22 19:49:43 UTC
L'Area 51 secondo me ha più a che fare con il Pentagono e la Cia che con la NATO o la NASA. E secondo, essendo un Segreto di Stato su cui si hanno molte incertezze e dubbi e quindi non si sà precisamente cosa succeda li dentro, come puoi sapere chi lavora e perchè? Ovviamente ci saranno dei Militari e certamente anche degli scienziati ma la loro specializzazione è ignota visto che anche lo scopo dell'Area 51 lo è.
anonymous
2009-07-22 18:17:42 UTC
Ma che base segreta... è più segreta la casermina dei carabinieri vicino a casa mia, l'area 51 è una delle zone più nitide di google earth e poi è talmente conosciuta che non può contenere misteri.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...