Allora...le tre cose sono diversissime fra loro.
L'area 51 è un nome comune di una base aeronautica statunitense, nello stato del Nevada.
La NATO è un'organizzazione per la collaborazione nella difesa, in Italia è nota anche col nome "patto atlantico". Vi fanno parte gli Stati Uniti, il Canada e molti paesi europei.
La NASA invece è un'agenzia governativa statunitense che si occupa del programma spaziale degli USA.
Quindi, come puoi capire, sono cose molto divese fra loro.
La NATO è un'organizzazione internazionale finalizzata alla difesa, mentre la NASA è un'agenzia del governo americano.
L'area 51 è comunque una base militare. Pare che ci facciano dei test per apparecchiature tecnologicamente all'avanguardia, quindi anche tecnologie da usarsi per missioni spaziali.
Personalmente non ci trovo nulla di strano.
Trovo che sia piuttosto normale che i militari desiderino tecnologie sempre più nuove, e queste vengono sviluppate e usate anche per missioni spaziali.
Accadde così anche per le missioni sulla Luna.
Insomma, niente di nuovo sotto il sole.
p.s. per lavorare alla NASA potresti scegliere un percorso di ingegneria, fisica o astronomia.
Comunque ti consiglio di usare criteri più forti e saldi per la scelta dell'Università. Non esiste solo la NASA.