Domanda:
declinazione e ascensione retta?
anonymous
2011-05-20 11:55:04 UTC
queste due cordinate celesti cambiano se si considerano in relazione ad altri astri ? tipo il sole ??
Quattro risposte:
marittimo
2011-05-21 10:30:31 UTC
Si, sono daccordo con Cipriano.

Se cambia il punto di osservazione (nel nostro caso si passa dalla terra al sole), certamente variano i valori delle coordinate.



Ti spiego PERCHE' =)) :

Come ben sai:



La declinazione è l'arco di meridiano celeste compreso tra l'equatore celeste e l'astro considerato.



L'ascensione retta è l'arco di equatore celeste compreso tra il punto vernale gamma e il meridiano celeste passante per l'astro considerato.



Queste definizioni ci fanno capire che "l'equatore celeste" e "il punto vernale gamma" sono i punti di riferimento delle due coordinate....



ma l'equatore celeste è la proiezione dell'equatore della TERRA sulla sfera celeste....



e allo stesso tempo il punto vernale gamma dipende anche dall'equatore celeste (oltre che dall'eclitica del sole)....



Quindi sia la declinazione che l'ascensione retta che noi utiliziamo dipendono dall'equatore della TERRA (proiettato lungo la superficie immaginaria della sfera celeste).



Se te usi come punto di riferimento il sole o un altro astro (cioè lo poni al centro della sfera celeste), le coordinate sono certamente diverse =).



Spero di esserti stato utile ;)



Saluti a te e tutti ^^.... specialmente Mastro Geppetto e Cipriano =))

Marittimo



@Cipriano

Sisi che l'ho vista =) avevo pure commentato oltre ad aver messo stellina a te e pollice in su a lui.

Ho imparato una cosa che non sapevo con quella domanda ^^
Mastro Geppetto
2011-05-20 19:50:24 UTC
Declinazione: angolo fra il piano dell'Equatore Celeste e l'astro considerato, ha segno nord o sud a seconda dell'emisfero di appertenenza



Ascensione retta. angolo dal punto vernale gamma (inizio della costellazione di Ariete o punto dell'equinozio di Primavera) al meridiano celeste dell'astro, misurato con verso ovest lungo l'Equatore Celeste.
Cipriano
2011-05-20 21:25:33 UTC
Cara Luisa,



Come ogni pianeta ha le sue stelle polari (nord e sud)

cosí ha anche le sue coordinate equatoriali.



Se le coordinate di una stella vista dalla Terra sono X e Y

la stessa stella vista da Marte avrá coordinate diverse,

e saranno ovviamente diverse per ogni pianeta o satellite.



Se cambiano continuamente sulla Terra ( a causa della precessione degli equinozi)

a maggior ragione devono cambiare se osserviamo da altri pianeti.



Ciao
?
2011-05-20 19:37:25 UTC
ma la declinazione e l'ascensione rette sono appunto delle cordinate universali. esse valgono sempre PROPRIO PERCHè IN RELAZIONE ALL'UNIVERSO INTERO.

invece se s assumono come punti di riferimento altri astri tipo la terra o il sole le cordinate cambiano al variare della loro posizione


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...