Ciao Gianni,
http://www.caelumobservatory.com/obs/geostat.html
nessun satellite puó restare immobile.
Se si fermasse, verrebbe attratto dalla Terra (o dal suo pianeta) e vi cadrebbe sopra.
Alcuni satelliti artificiali (quelli cosi detti "geostazionari")
possono SEMBRARE fermi, ma in realtá non lo sono.
Sembrano fermi perché la loro distanza e la loro velocitá sono tali
che compiono un giro intorno alla Terra esattamente in un giorno.
In altre parole:
se in un punto della Terra si trovasse allo zenit, starebbe sempre lí,
perché girerebbe insieme alla Terra,
come se fosse appoggiato sulla cima di un palo o legato a un filo.
Per maggiore stabilitá, si trovano su orbite equatoriali.
Non é per caso che succede:
sono stati messi in orbita a quella distanza e a quella velocitá
proprio perché sembrino immobili rispetto all'osservatore
e non sia necessario spostare le antenne per seguirli.
Si tratta infatti di satelliti per telecomunicazioni.
Con un piccolo telescopio amatoriale si possono facilmente fotografare.
basta puntare il telescopio sul satellite geostazionario, e tenerlo fermo.
Meglio ovviamente farklo di notte, anche se sta lí tutto il giorno!
A posa ultimata, ti accorgerai che il satellite apparirá "fermo" nella foto,
e si saranno spostate le stelle rispetto ad esso (rivedi l'immagine).
http://www.caelumobservatory.com/obs/geostat.html
Quello delle stelle é tuttavia solo un movimento apparente,
perché quello che si é spostato, in realtá, é il satellite.
Fra gli altri satelliti (quelli di cui si nota il movimento)
il piú notevole é la stazione spaziale (ISS = International Space Station)
che fa un giro del mondo ogni 90 minuti,
qui in un suo passaggio vicino alla Luna (fortemente sovraesposta, posa 90 secondi).
http://geocities.ws/dantebissiri/POLIGLOTT/Foto-Astro/ISSandMoon.html
e qui in un suo passaggio davanti al Sole
(foto un po' mediocre perché fatta con un obiettivo di soli 50 mm di diametro)
http://geocities.ws/dantebissiri/POLIGLOTT/Foto-Astro/ISS-Aug.16-2007.html
Durata del passaggio: circa mezzo secondo!
Ciao