Domanda:
i Satelliti sono immobili o si muovono?
giadipa
2011-06-22 13:53:11 UTC
Molte persono davanti a dei video di oggetti non identificati UFO sostengono che sono satelliti,ma io mi sono informato un po in rete,i satelliti non si muovono,ho letto questo :Un satellite non può “volare” e non è in grado di lasciare da solo la superficie della Terra. Esso deve essere trasportato da un razzo...........eppure la gente crede che siano satelliti,forse c'è molta ma molta ignoranza in merito,specialmente tra gli scettici,forse volendo dare per forza una spiegazione logica,dicono la prima cosa che gli viene per la mente,troppo scettico=ignoranza ? forse sì........togliamo il forse ?
Sedici risposte:
anonymous
2011-06-22 14:24:53 UTC
Qualsiasi Satellite ( naturale o artificiale ) è obbligato a muoversi ; in orbita ( Rivoluzione ) , intorno al corpo, di massa maggiore ; se non ruotassero, ci cadrebbero dentro, attratti, dalla loro gravitazione ( del corpo più massiccio ) .



Non deve " volare " ; è sufficiente " orbitare " .



Non esiste nessun corpo nello Spazio, immobile ; tutti, hanno un moto relativo.
sparviero
2011-06-23 01:50:06 UTC
In generale i satelliti si muovono eccome!

Esiste un caso particolare dei satelliti geostazionari che percorrono un'orbita con periodo pari alla rotazione terrestre e sul piano equatoriale per cui appaiono fermi agli osservatori a terra.

Però i geostazionari pur essendo una discreta percentuale dei satelliti in orbita(caso tipico sono quelli televisivi) non sono certamente la maggioranza( secondo dati UCS aggiornati al 31 gennaio 2011 sarebbero il 41% di quelli operativi, con i satelliti in orbita bassa(cioè per osservazione sia scientifica/ambientale/militare della Terra) al 49%, il restante diviso fra orbite medie(GPS e costellazioni per telefonia) ed ellittiche( ad esempio i Tundra e Molnya russi).

E' vero che i satelliti devono essere lanciati con razzi lanciatori ma è sbagliato pensare che una volta staccati dal missile questi si fermino, il razzo infatti serve non tanto a portarli "in alto" quanto a fornire loro la necessaria velocità orbitale(circa 7-8 km/s), altrimenti ricadrebbero in atmosfera.

Inoltre le cose che a volte si vedono passare in cielo più che satelliti veri e propri possono anche essere pezzi di lanciatori, ad esempio i fairings(cioè i gusci che proteggono i satelliti in cima al missile durante le prime fasi del lancio e che si aprono una volta superata l'interfaccia atmosferica) questi possono impiegare anche diversi giorni a "ricadere" la loro orbita ha un periodo basso e sono anche piuttosto grandi(cilindri anche di 5m di diametro e circa 15 d'altezza) e di colore chiaro(quasi sempre bianchi).

Poi esistono anche satelliti molto visibili come gli Iridium ma anche i nostri Cosmo-skymed che con le loro grandi antenne(per telefonia i primi e radar per i secondi) piatte e riflettenti riflettono la luce del solare sulla terra illuminando delle aree di centinaia di chilometro di lato. Un osservatore che capiti in quelle aree illuminate vede questo spettacolare fenomeno chiamato "Flare"

http://en.wikipedia.org/wiki/Satellite_flare
?
2011-06-23 06:25:58 UTC
si muovono!
Dr. Bullwinkle Know-It-All
2011-06-22 23:28:42 UTC
mi sa che ti sei informato molto male



http://www.yrless.co.za/miscellaneous/GPSani.gif



questi ad esempio sono i satelliti GPS che -->ORBITANO<---- intorno alla terra intrecciando le loro traiettorie fanno si che in ogni punto del mondo ci saranno sempre almeno tre satelliti visibili contemporaneamente.



poi ci sono i geostazionari che -->ORBITANO<-- intorno alla terra con la stessa velocità della terra stessa e quindi sono apparentemente immobili nel cielo





e questi satelliti di solito hanno grossi pannelli solari che riflettono la luce del sole verso la terra.

di notte li puoi vedere spostare piu o meno velocemente a seconda della loro altezza.



trovi tutte le informazioni sul sito heavenabove.
Cipriano
2011-06-23 20:43:43 UTC
Ciao Gianni,



http://www.caelumobservatory.com/obs/geostat.html



nessun satellite puó restare immobile.

Se si fermasse, verrebbe attratto dalla Terra (o dal suo pianeta) e vi cadrebbe sopra.



Alcuni satelliti artificiali (quelli cosi detti "geostazionari")

possono SEMBRARE fermi, ma in realtá non lo sono.



Sembrano fermi perché la loro distanza e la loro velocitá sono tali

che compiono un giro intorno alla Terra esattamente in un giorno.

In altre parole:

se in un punto della Terra si trovasse allo zenit, starebbe sempre lí,

perché girerebbe insieme alla Terra,

come se fosse appoggiato sulla cima di un palo o legato a un filo.

Per maggiore stabilitá, si trovano su orbite equatoriali.



Non é per caso che succede:

sono stati messi in orbita a quella distanza e a quella velocitá

proprio perché sembrino immobili rispetto all'osservatore

e non sia necessario spostare le antenne per seguirli.

Si tratta infatti di satelliti per telecomunicazioni.



Con un piccolo telescopio amatoriale si possono facilmente fotografare.

basta puntare il telescopio sul satellite geostazionario, e tenerlo fermo.

Meglio ovviamente farklo di notte, anche se sta lí tutto il giorno!

A posa ultimata, ti accorgerai che il satellite apparirá "fermo" nella foto,

e si saranno spostate le stelle rispetto ad esso (rivedi l'immagine).



http://www.caelumobservatory.com/obs/geostat.html



Quello delle stelle é tuttavia solo un movimento apparente,

perché quello che si é spostato, in realtá, é il satellite.



Fra gli altri satelliti (quelli di cui si nota il movimento)

il piú notevole é la stazione spaziale (ISS = International Space Station)

che fa un giro del mondo ogni 90 minuti,

qui in un suo passaggio vicino alla Luna (fortemente sovraesposta, posa 90 secondi).



http://geocities.ws/dantebissiri/POLIGLOTT/Foto-Astro/ISSandMoon.html



e qui in un suo passaggio davanti al Sole

(foto un po' mediocre perché fatta con un obiettivo di soli 50 mm di diametro)



http://geocities.ws/dantebissiri/POLIGLOTT/Foto-Astro/ISS-Aug.16-2007.html



Durata del passaggio: circa mezzo secondo!



Ciao
ughio
2011-06-23 06:27:50 UTC
Se ne sei così sicuro, perché chiedi?
anonymous
2011-06-22 21:56:14 UTC
Io ho visto in una sola notte almeno 4 puntini bianchi, simili a stelle, che si muovevano in modo orizzontale attraversando il cielo. Ho pensato fossero oggetti non identificati ma poi sono stato smentito. Sono satelliti.
arianlaser
2011-06-22 21:54:38 UTC
Tutti i satelliti intorno alla terra viaggiano a migliaia di km all'ora, anche 10 o 15 mila, come qualsiasi altro oggetto che ruota in orbita intorno alla terra. Infatti uno dei pericolo che incorrono gli astronauti che escono dalle navicelle, per esempio per riparare gli apparati in orbita intorno alla terra, è intercettare la "spazzatura" dello spazio, come i frammenti dei satelliti distrutti, o anche piccoli frammenti di asteroidi, che incrocerebbero a velocità dell'ordine gia detto prima.
Mikele
2011-06-22 20:55:31 UTC
alcuni satelliti sono mobili altri no
marittimo
2011-06-23 22:02:55 UTC
Ciao.... ahi, arrivo tardi in quanto la risposta te la hanno già data =)

Non esiste nessun satellite fermo nello spazio, altrimenti verrebbe irrimediabilmente attratto dalla terra.

Ad ogni modo ho capito quello che intendi. Tu dici che i satelliti rispetto a noi restano apparentemente fermi e quindi quei puntini piccolissimi che vedi spostarsi nel cielo notturno sereno possono essere potenziali Ufo. La tua deduzione sarebbe corretta se non esistessero i satelliti con orbita polare.

I satelliti si dividono in tante categorie, tra le più importanti abbiamo i geostazionari e i polari.

I satelliti geostazionari rimangono fissi nel cielo ( in realtà si spostano a una velocità assoluta in grado di azzerare la forza di attrazione, quella di allontanamento (grazie a quella centrifuga) e di mantenere il passo con la rotazione terrestre, MA con velocità relativa (rispetto alla terra pari a ZERO). Grazie a ciò un satellite geo stazionario lo vedi fermo nel cielo ( apparentemente) durante tutte e 24 le ore del giorno.

Se consideriamo solo questa tipologia di satellite, il tuo dubbio è lecito, perchè allora tu dici:



Apparentemente o no, sti satelliti sono fissi in cielo, allora che cavolo sono quei cosi piccoli che ogni tanto si vedono di notte spostarsi nel cielo?



La risposta è: sono satelliti anche loro.... ci sono dei satelliti con orbita polare (COS PAS SAR SAT e tanti altri) che si spostano lungo il meridiano ( quindi te li vedi sfrecciare lungo l'asse nord/sud) ) e se noti bene il ciclo si ripete dopo un certo periodo di tempo. Noterai che dopo un po' di tempo lo stesso satellite passerà nello stesso posto a intervalli di tempo molto simili. Oltre a questi satelliti ( vedi il sistema GPS come qualcuno ha giustamente scritto ) ce ne sono altri che hanno "rotte" diverse e si spostano nel cielo proprio per assicurare la copertura globale di almeno 3 / 4 satelliti ai fini di almeno un discreto punto nave (se siamo su una nave) o posizione geografica ( se vogliamo parlare un po' più in generale ^^).



Detto questo, i satelliti si muovono eccome e la tua teoria non è fondata ^^

I satelliti vengono portati su con i missili ecc. però alcuni di loro (molti) vengono poi messi in condizione di orbitare intorno alla terra compiendo determinate traiettorie poi controllati con i segmenti terrestri da terra ( i centri operativi ecc.).

Quindi se vedi in una notte stellata un puntino bianco che esegue una rotta apparentemente retta, non preoccuparti ^^ potrebbe essere un satellite =).

Ovvio che se poi lo vedi zigzagare, variare la velocità, atterrare, inghiottire casa tua ecc. beh, allora..... scappa xD ( scusami il sarcasmo ^^)



Ad ogni modo informati meglio la prossima volta... se ti facevi una piccola googlata evitavi di fare questa domanda che per chi un pochino se ne intende potrebbe apparire strana ;)



Saluti,



Marittimo
Anaxilas
2011-06-23 10:27:48 UTC
Qualsiasi oggetto che orbita intorno alla Terra per mantenersi in orbita deve percorrere la sua traettoria a velocità orbitale, vale a dire ad un velocità media di 7,5 km/sec, o se preferisci all'incirca 28000 km/h.

Perciò TUTTI i satelliti sono obbligati a "volare" (termine improprio perchè sono fuori dall'atmosfera) a velocità orbitale altrimenti sarebbero attratti dalla velocità della Terra e andrebbero in traettoria suborbitale, vale a dire deorbiterebbero fino a precipitare.



Con il mio telescopio dobson da 40 cm di diametro in una notte vedo così tanti satelliti attraversare il campo dell'oculare che non riesco nemmeno a contarli. Appaiono per pochi secondi poi diminuiscono rapidamente di luminosità quando entrano nel cono d'ombra della Terra.



Quanto ai video di UFO, quelle persone che vengono definite "scettiche" lo fanno perchè molto probabilmente hanno una preparazione scientifica tale da sapere con certezza che, viste le enormi distanze presenti nell'Universo e visti i molteplici fattori che dovrebbero coesistere per avere la vita superiore su altri pianeti, i cosiddetti UFO come attività aliene sono praticamente improbabili.



Quindi agli occhi degli "scettici" il moto relativo dei satelliti è l'ultima argomentazione per sostenere, appunto, l'inattendibilità delle forme di vita aliene e superiori.
antoniom20011
2011-06-23 09:29:30 UTC
Eli ha dato la risposta giusta. Però per farti capire fino in fondo come stanno le cose devi sapere che i satelliti che svolgono per esempio un servizio di trasmissione dati e che apparentemente sembrano fermi perchè li vedi di giorno e di notte sempre nella stessa posizione, stanno in realtà ruotando intorno alla Terra. Il motivo per cui ti sembrano fermi è perchè ruotano con la stessa velocità angolare della Terra!
Matteo Melita
2011-06-22 21:51:47 UTC
per rispondere al fatto ke i satelliti nn possono essere immobili ti basta prendere una pallina e metterla nella parte superiore di un imbuto, se la lasci senza applicare nessuna forza andrà verso il centro, immaginando ke la terra fosse il centro e la pallina il satellite; poi prova a dare un accelerazione laterale alla pallina in modo ke giri intorno al centro e, se l imbuto è grande, vedrai ke nn andrà subito verso il centro ma ci andrà solo al termine dell energia ke gli hai impresso. per quanto riguarda i satelliti, essendo anche la luna un satellite, essi seguiranno un moto ellittico e quasi circolare intorno alla terra come essa e come la terra fà intorno al sole senza il moto di rotazione altrimenti la televisione e le onde radio non si trasmetterebbero. infine, i satelliti stanno a centinaia di chilometri dalla terra quindi è impossibile che si possano vedere.
Neos88
2011-06-22 20:54:38 UTC
Seguono la rotazione terrestre...

E poi sono così piccoli che non puoi vederli dallo spazio...Quindi togliamo il forse! ;)
victorsalisgrave
2011-06-23 05:41:16 UTC
l'equazione giusta, nel tuo caso è

ignoranza = scettico

informati meglio, studia un minimo, e ti andrà meglio
Mars79
2011-06-23 06:12:04 UTC
po'...............



I satelliti nella maggior parte dei casi si muovono insieme alla Terra (si dice che sono "geostazionari") e per questo sembra che siano fermi.



I satelliti sono portati in orbita da razzi e poi lasciati nel punto desiderato. Poi ne esistono di diversi tipi.



http://it.wikipedia.org/wiki/Satellite_artificiale



{Li viene in mente. A loro = li}.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...