Tengo a precisare che il creazionismo è una fantasia religiosa.
L'evoluzionismo è una teoria scientifica dimostrata e accettata.
Ma dato che leggo cose che fanno rabbrividire, dico che l'evoluzionismo NON pretende di dire come siamo stati creati, non pretende di dire come è nata la vita sulla terra, non pretende di dire come è nato l'universo! Dice semplicemente due cose importanti e dimostrate:
- le specie (non gli individui e neanche gli Stati) si evolvono, cioè da una conformazione fisica e genetica di una specie, si possono avere delle variazioni che portano a una nuova specie con caratteristiche più o meno simili a quella originaria.
- le specie si evolvono seguendo fattori casuali e incontrollabili che derivano dall'ambiente, quindi ogni specie si adatta al suo ambiente in modo da essere il più prolifica possibile e garantire la sua sopravvivenza. Di solito queste evoluzioni avvengono a seguito di mutazioni o variazioni genetiche incontrollabili negli individui (non negli Stati), e dato che la natura è un ambiente competitivo, arriverà a riprodursi solo il più adatto a farlo, in modo che la specie sia il più possibile forte e capace di sopravvivere.
La teoria non dice il perchè di tutto quanto, non dice come e perchè abbiamo sulla terra una così immensa biodiversità. Quindi se piace di più si puo dire che tutto è un disegno divino, se proprio non si può stare senza un dio col fiato sul collo del mondo.
L'evoluzionismo non dice come si è fatto il coniglio dal nulla: dice semplicemente che il coniglio è una specie evoluta da altre che a un certo punto si sono estinte, e questa cosa è altamente DIMOSTRATA e dimostrabile!
Poi non capisco il fatto di dire che l'evoluzionismo ha dato il pretesto alla peggiore dittatura di essere tale e di applicare la legge del più forte. Sarò diretto, ma che c***o c'entra, ma che discorsi sono? Applicare una legge scientifica alla politica la sta facendo cadere di validità, stai storpiando qualcosa! Stai facendo un procedimento errato, forzato, inutile e aberrante!
Inoltre non capisco il senso di questo riferimento, che senso ha dire che l'evoluzionismo ha fatto del male all'uomo? a me pare che hitler abbia fatto del male all'uomo, e l'avrebbe fatto anche se l'evoluzionismo non fosse mai esistito.
Poi allora ti potrei fare tantissimi esempi di scienza che ha provocato danni all'uomo, solo solo la bomba atomica, e allora che facciamo, non studiamo più l'atomo? Non facciamo più scienza? Rimaniamo nel medioevo?
Ma la bomba atomica chi l'ha fatta? la fisica atomica o l'uomo? allora mi sembra che non è colpa dell'evoluzionismo se c'è stato il nazismo, allora direi che è ora che ci evolviamo un po' (ops che parolaccia che ho usato).
@maraldragoecc:
1- L'evoluzionismo a parer mio proprio perchè dà alla casualità delle condizioni ambientali l'azione dell'evoluzione (anche se non esclusivamente), si rifiuta di dire come siamo spuntati fuori. La metafora del coniglio non ha senso, perchè noi non siamo spuntati da un cappello fatti e pronti, abbiamo seguito un iter lungo miliardi di anni da quando è nata la vita sulla terra. E il fatto che siamo quì è un puro caso: per esempio, se non fosse caduta la cometa che si ipotizza abbia ucciso i dinosauri (o se non fosse accaduto quello che cavolo è accaduto per farli estinguere, perchè qualcosa dovrà pur essere successo) molto probabilmente i mammiferi sarebbero ancora nascosti nelle grotte.
2- Non hai idea di come funzioni il metodo scientifico, l'ipotesi fatta da qualcuno non viene accettata da nessuno finchè non è oggettivamente, universalmente, e univocamente dimostrata, altrimenti rimane ipotesi e basta. Non solo, spesso ipotesi in cui tutti credevano sono state abbandonate sdegnosamente perchè dopo decenni di esperimenti non si concludeva nessuna dimostrazione (ad esempio l'esistenza dell'etere come mezzo di propagazione dell'onda luminosa). Caro maral non siamo nella politica italiana, informati un po', il metodo scientifico è una delle poche cose che l'uomo ha creato che funziona veramente e oggettivamente bene.
3- non confondiamo l'evoluzionismo con la legge del più forte (o più adatto che sia), sono due cose completamente diverse. E poi ripeto: applicare una teoria scientifica nella politica o in campi che non competono alla scienza è una forzatura voluta, inoltre il regime nazista ha stravolto la scienza sperimentale, basti pensare al concetto di "razza" che nella scienza NON ha un minimo di senso. Quindi è insensato fare esempi di come l'evoluzionismo abbia avuto delle conseguenze negative, dato che non è stato l'evoluzionismo a uccidere milioni di persone, ma la follia di hitler e dei suoi. Un folle come lui avrebbe potuto senza problemi arrivare anche a usare una margherita in fiore, che è la cosa più pacifica del mondo, come pretesto per fare del male. E allora la colpa sarebbe della margherita in fiore?
Per ultimo, proprio il fatto che sei laureato in alchim.. ops..chimica mi fa pensare proprio che tu di scienza non ne sai nulla. E lo dimostri quando dici che la scienza dà modelli partendo da ipotesi.
Te l'hanno fatto mai studiare il metodo scientifico? Le ipotesi non sono scienza, solo le ipotesi oggettivamente e univocamente dimostrate lo diventano, in modo da diventare teorie oggettive e universalmente verificabili. L'ipotesi del bigbang (non teoria) è solo un modello ipotetico non dimostrato, infatti ormai è stato superato da anni.
Inoltre accade che col tempo venga scoperto un fenomeno che contrasta una teoria scientifica, allora quella di prima si butta? No! Le teorie dimostrate non perdono mai validità! Al massimo ne viene limitato il campo, oppure viene leggermente adattata alle nuove scoperte, ma una legge scientifica, o un principio non viene mai confutato! Oppure mi vuoi dire che sei pure un fan del moto perpetuo? XD
In sostanza, vai a studiare un po di scienza che ti mancano le basi ^^
Edit: pit38 sn daccordo con te ma sono pignolo, non mi piace il termine "razza rom" o "razza bianco occidentale". Quelle sono etnie, e il fatto che molti rom rubino non è indice di niente, dato che penso che se consideriamo l'etnia bianca occidentale e contiamo quanti suoi membri rubano, sicuramente saranno di numero maggiore dei rom. E la cosa più grave è che molti membri dell'etnia bianca occidentale rubano anche essendo stramega ricchi (basta guardare qualche bell'imprenditore tristemente famoso qui in Italia, ce n'è decine e decine). Il discorso alla fine dei conti possiamo estenderlo a tutte le etnie del mondo, ma la somma di tutte le etnie del mondo fa la specie umana. E l'evoluzione si occupa solo di specie: non di razze, mera e triste invenzione dell'uomo, con nessuna base scientifica, ne di etnie, che sono forme culturali umane. E ricorda, non esiste nessun sottoinsieme scientifico al di sotto delle specie, se ti può aiutare cerca qualche documentazione riguardante la classificazione tassonomica dei viventi (alla fine dell'articolo ti posto 2 link molto esaustivi); puoi trovare qualcosa in libri di biologia.
Io il tuo esempio lo farei dicendo: che succederebbe se tu prendessi Einstein e gli uccidessi i genitori e lo buttassi a crescere in mezzo a una strada?
http://it.wikipedia.org/wiki/Razza
http://it.wikipedia.org/wiki/Classificazione_scientifica
Se non li hai gia letti, leggi molto attentamente sopratutto il primo, è scritto bene.
Edit: sinceramente ho di meglio da fare che insegnare cosa significa Scienza a uno che non pare aver capito molto. Addirittura sei andato a mettere in dubbio una delle interazioni fondamentali (la gravitazione appunto). Evidentemente il sistema solare sussiste per grazia divina XD
Evidentemente, inoltre, non hai idea di cosa significhi sommatoria di forze: oltre alla forza gravitazionale, che è stata dimostrata esistente si è ipotizzata un'ulteriore forza di cui non si conosce l'entità, ma mica si è abbandonata la gravitazione. Gli scienziati non hanno rigettato la legge di gravitazione universale perchè l'unico campo in cui si osservano "stranezze" è quello del moto tra galassie. Tra atomi e parti di atomi non si osserva nessuna attrazione gravitazionale; allora se seguissimo il tuo ragionamento dovremmo cancellare la legge di gravitazione perchè a parer tuo sta violando il metodo scientifico? Arriviamo a dire che tra atomi non esiste gravitazione? Oppure dato che la costante gravitazionale è piccola, per masse microscopiche consideriamo trascurabile la forza di gravità?
Inoltre quello che tu chiami "campo preparato ad'arte" è semplicemente il campo di validità della ipotesi, che, se viene dimostrata in modo oggettivo in QUEL campo, viene "promossa" a legge o teoria o principio in QUELLO e solo in quel campo. Al di fuori quella teoria non ha alcuna validità, almeno fino a quando non si dimostra che la abbia.
Al di dentro del campo potrebbe capitare che si abbiano dei riscontri negativi, ma allora non si elimina una cosa già dimostrata, al massimo se ne limita il campo di validità, o si cercano ulteriori contributi a quel fenomeno, ma una teoria dimostrata non viene mai eliminata, altrimenti si perderebbero le spiegazioni di tutti quei tanti fenomeni già spiegati con estrema efficacia.
Concludo dicendo che di branchie non ne ho ancora, non vivo sott'acqua XD, al massimo posso dire che aspiro a considerarmi un fisico e che, fortunatamente, la scienza segue SEMPRE il metodo, altrimenti non sarebbe tale e ci chiameremmo tutti Aristotele, o Agostino.
Comunque per me questo discorso è stato sviscerato abbastanza e non sembra più avere nulla di interessante da dire, capisco benissimo che non posso entrare nella testa di una persona ferma nelle sue